Drug name: airsusgen
Description:
Cos'è Airsusgen (salmeterolo + fluticasone)
Airsusgen salmeterolo + fluticasone Adrenergici respiratori Genetic S.p.A.
Confezioni e formulazioni di Airsusgen disponibili in commercio
Airsusgen scaricare il foglietto illustrativo
- airsusgen 50 mcg/100 mcg polv. per inalaz., pre-dosata 1 inalatore da 60 dosi con boccaglio e contatore
- airsusgen 50 mcg/250 mcg polv. per inalaz., pre-dosata 1 inalatore da 60 dosi con boccaglio e contatore
- airsusgen 50 mcg/500 mcg polv. per inalaz., pre-dosata 1 inalatore da 60 dosi con boccaglio e contatore
A cosa serve Airsusgen e perchè si usa
- in pazienti che non sono adeguatamente controllati con corticosteroidi per via inalatoria e con β 2 agonisti a breve durata d'azione usati “al bisogno“.
- in pazienti che sono già adeguatamente controllati sia con corticosteroidi per via inalatoria che con β 2 agonisti a lunga durata d'azione.
Indicazioni: come usare Airsusgen , posologia, dosi e modo d'uso
In alternativa, i pazienti che richiedano una terapia con un β 2 agonista a lunga durata d'azione possono passare al trattamento con AIRSUSGEN somministrato una volta al giorno se, a giudizio del medico, esso costituisca una terapia adeguata per mantenere il controllo della malattia. La mono-somministrazione giornaliera deve essere effettuata alla sera se il paziente ha precedenti di sintomi notturni ed al mattino qualora il paziente abbia precedenti di sintomi prevalentemente diurni.
In adulti o adolescenti con asma persistente moderata (definiti come pazienti con sintomi giornalieri, uso giornaliero del farmaco al bisogno per la risoluzione rapida dei sintomi e limitazione del flusso respiratorio da moderata a grave) per i quali è essenziale un raggiungimento rapido del controllo dell'asma, può essere presa in considerazione una terapia iniziale di mantenimento con AIRSUSGEN per un breve periodo di prova. In questi casi, la dose iniziale raccomandata è di una inalazione di 50 microgrammi di salmeterolo e 100 microgrammi di fluticasone propionato due volte al giorno. Una volta che sia stato raggiunto il controllo dell'asma, il trattamento deve essere riverificato valutando l'opportunità di ricondurre la terapia del paziente al trattamento con il solo corticosteroide inalatorio. È importante tenere sotto controllo regolarmente il paziente una volta che si sia proceduto a ridurre la terapia all'impiego del solo corticosteroide inalatorio.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Airsusgen
Airsusgen può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Patologie correlate:
-
Asma
L’asma è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata da episodi ricorrenti, se è di natura allergica si intensifica in alcuni periodi dell'anno. La primavera è uno di questi
-
Enfisema polmonare
Patologia caratterizzata dalla dilatazione patologica e permanente degli alveoli polmonari, piccole cavità a pareti sottili, presenti a grappoli all'estremità delle ramificazioni dei bronchi e circondate da vasi capillari.
-
Sinusite
Infiammazione acuta o cronica delle mucose dei seni paranasali. Questi sono cavità piene d'aria scavate nelle ossa della faccia (massiccio facciale), tutte comunicanti con il naso.
CODIFA - L'informatore farmaceutico