Drug name: agivert
Description:
Cos'è Agivert (cinnarizina + dimenidrinato)
Agivert cinnarizina + dimenidrinato Antivertigine Farma Group S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Agivert disponibili in commercio
Agivert scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Agivert e perchè si usa
Trattamento dei sintomi vertiginosi di varia origine.
AGIVERT è indicato negli adulti.
Indicazioni: come usare Agivert , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti
: 1 compressa 3 volte al giorno.
Anziani
: posologia come per gli adulti.
Danno renale:
AGIVERT deve essere usato con cautela nei pazienti con danno renale da lieve a moderato. I pazienti con
clearance
della creatinina < 25 ml/min (danno renale grave) non devono usare AGIVERT.
Compromissione epatica:
Non sono disponibili studi in pazienti con compromissione epatica. I pazienti con compromissione epatica grave non devono usare AGIVERT.
Popolazione pediatrica
La sicurezza e l'efficacia di AGIVERT nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
In genere la durata del trattamento non deve superare le 4 settimane. Spetta al medico decidere la necessità di un trattamento più prolungato.
Modo di somministrazione
Le compresse di AGIVERT devono essere assunte dopo i pasti, senza essere masticate, con un po' di liquido.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Agivert
Ipersensibilità ai principi attivi, alla difenidramina o ad altri antistaminici con struttura simile, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
La difenidramina viene escreta totalmente attraverso il rene e i pazienti con danno renale grave sono stati esclusi dal programma di sviluppo clinico.
I pazienti con una
clearance
della creatinina ≤ 25 ml/min (danno renale grave) non devono usare AGIVERT.
Poiché entrambi i principi attivi di AGIVERT sono ampiamente metabolizzati dagli enzimi epatici del citocromo P450, nei pazienti con compromissione epatica grave le concentrazioni plasmatiche dei principi attivi immodificati e le loro emivite aumentano. Ciò è stato dimostrato per la difenidramina nei pazienti cirrotici. Di conseguenza, i pazienti con compromissione epatica grave non devono utilizzare AGIVERT.
AGIVERT non deve essere somministrato a pazienti con glaucoma ad angolo chiuso, convulsioni, sospetto aumento della pressione intracranica, abuso di alcol o ritenzione urinaria legata a disturbi uretro-prostatici.
Agivert può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
La sicurezza di cinnarizina/dimenidrinato durante la gravidanza umana non è stata stabilita. Gli studi sugli animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale/fetale e sullo sviluppo postnatale (vedere paragrafo 5.3). Il rischio teratogeno dei singoli principi attivi dimenidrinato/difenidramina e cinnarizina è basso. In studi sugli animali non sono stati osservati effetti teratogeni.
Non ci sono dati relativi all'uso di cinnarizina/dimenidrinato nelle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali non sono sufficienti a dimostrare una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).
Sulla base dei dati sull'uomo si ritiene che il dimenidrinato possa avere un effetto ossitocico e accorciare il travaglio.
L'uso di AGIVERT non è raccomandato durante la gravidanza.
Allattamento
Il dimenidrinato e la cinnarizina sono escreti nel latte materno. AGIVERT non deve essere usato durante l'allattamento.
Fertilità
Nessun dato disponibile.
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
CODIFA - L'informatore farmaceutico