Drug name: articaina adrenalina pierrel
Description:
Cos'è Articaina + Adrenalina Pierrel (articaina + adrenalina)
Articaina + Adrenalina Pierrel articaina + adrenalina Anestetici locali Pierrel S.p.A. Sede Legale ed Amministrativa
Confezioni e formulazioni di Articaina + Adrenalina Pierrel disponibili in commercio
Articaina + Adrenalina Pierrel scaricare il foglietto illustrativo
- articaina + adrenalina pierrel «40 mg/ml soluzione iniettabile c/adren.» 1:10.0000 100 cartucce 1,8 ml
- articaina + adrenalina pierrel «40 mg/ml soluzione iniettabile c/adren.» 1:200000 100 cartucce 1,8 ml
A cosa serve Articaina + Adrenalina Pierrel e perchè si usa
Anestesia locale e loco-regionale nell'ambito di procedure dentali.
ARTICAINA CON ADRENALINA PIERREL
è indicato nei pazienti adulti, adolescenti e pediatrici di età superiore a 4 anni (o di peso corporeo compreso pari o superiore a 20 kg (44 libbre)).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Articaina + Adrenalina Pierrel
Ipersensibilità all'articaina (o agli anestetici locali di tipo ammidico), all'adrenalina o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Pazienti affetti da epilessia non controllata dal trattamento.
Articaina + Adrenalina Pierrel può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Gli studi condotti sugli animali con articaina 40 mg/ml con adrenalina 10 microgrammi/ml e con articaina da sola non hanno evidenziato effetti avversi sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale/fetale, sul parto o sullo sviluppo postnatale (vedere paragrafo 5.3).
Gli studi condotti sugli animali hanno dimostrato che l'adrenalina è tossica per la riproduzione a dosi superiori rispetto alla dose massima raccomandata (vedere paragrafo 5.3).
Non vi sono esperienze sull'uso dell'articaina in donne in stato di gravidanza, se non durante il parto.
L'adrenalina e l'articaina attraversano la barriera placentare, nonostante l'articaina la attraversi in misura minore rispetto ad altri anestetici locali. Le concentrazioni sieriche dell'articaina misurate nei neonati sono state pari al 30% circa dei livelli materni. In caso di somministrazione intravascolare accidentale nella madre, l'adrenalina può ridurre la perfusione uterina.
Durante la gravidanza, ARTICAINA CON ADRENALINA PIERREL 40 mg/ml + 10 microgrammi/ml deve essere utilizzato solo dopo un'attenta analisi del rapporto rischi/benefici.
È preferibile utilizzare
ARTICAINA CON ADRENALINA PIERREL
40 mg/ml + 5 microgrammi/ml soluzione iniettabile anziché'
ARTICAINA CON ADRENALINA PIERREL
40 mg/ml + 10 microgrammi/ml soluzione iniettabile in considerazione del suo contenuto di adrenalina inferiore.
Allattamento
Come conseguenza del rapido calo dei livelli sierici e della rapidità di eliminazione, non sono riscontrabili quantità clinicamente rilevanti di articaina nel latte materno. L'adrenalina passa nel latte materno, ma ha un'emivita breve.
Generalmente non è necessario sospendere l'allattamento in caso di utilizzo a breve termine, a partire dalle 5 ore successive all'anestesia.
Fertilità
Gli studi condotti sugli animali con articaina 40 mg/ml + adrenalina 10 microgrammi/ml non hanno evidenziato effetti sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3). Non sono previsti effetti avversi sulla fertilità umana alle dosi terapeutiche.
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
CODIFA - L'informatore farmaceutico