Drug name: acido zoledronico fresenius kabi
Description:
Cos'è Acido Zoledronico Fresenius Kabi (acido zoledronico monoidrato)
Acido Zoledronico Fresenius Kabi acido zoledronico monoidrato Osteomodulanti Fresenius Kabi Italia S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Acido Zoledronico Fresenius Kabi disponibili in commercio
Acido Zoledronico Fresenius Kabi scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Acido Zoledronico Fresenius Kabi e perchè si usa
- Prevenzione di eventi correlati all'apparato scheletrico (fratture patologiche, schiacciamenti vertebrali, radioterapia o interventi chirurgici all'osso, ipercalcemia neoplastica) in pazienti adulti affetti da tumori maligni allo stadio avanzato che interessano l'osso.
- Trattamento di pazienti adulti con ipercalcemia neoplastica (TIH).
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Acido Zoledronico Fresenius Kabi
Ipersensibilità al principio attivo, ad altri bisfosfonati o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Allattamento al seno (vedere paragrafo 4.6)
Acido Zoledronico Fresenius Kabi può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non
vi sono dati adeguati provenienti dall'uso di acido zoledronico in donne in gravidanza. Gli studi sulla riproduzione effettuati con acido zoledronico su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto. Acido Zoledronico Fresenius Kabi non deve essere usato durante la gravidanza. Le donne in età fertile devono essere avvertite di evitare una gravidanza.
Allattamento
Non è noto se l'acido zoledronico è escreto nel latte materno. Acido Zoledronico Fresenius Kabi è controindicato nelle donne che allattano (vedere paragrafo 4.3).
Fertilità
L'acido zoledronico è stato studiato nei ratti per i potenziali eventi avversi sulla fertilità dei genitori e della generazione F1. Questo ha mostrato effetti farmacologici molto evidenti considerati correlati all'inibizione del composto sul metabolismo del calcio scheletrico, determinando ipocalcemia nel periparto, un effetto della classe dei bisfosfonati, distocia e anticipata chiusura dello studio. Per questo motivo tali risultati hanno precluso la determinazione definitiva degli effetti dell'acido zoledronico sulla fertilità nell'uomo.
Patologie correlate:
-
Menopausa
Il termine sta a indicare l'ultima mestruazione che coincide con la perdita delle funzioni ovariche e riproduttive e con un deficit quantitativo degli ormoni sessuali, estrogeni e progesterone
-
Morbo di Paget
Malattia cronica dello scheletro, chiamata anche osteite deformante, caratterizzata da un rimodellamento patologico del tessuto osseo che ne provoca l'ingrossamento e l'indebolimento.
-
Osteoporosi
Condizione caratterizzata dalla progressiva diminuzione della densità dell'osso, con conseguente aumento della sua fragilità e suscettibilità alle fratture.
CODIFA - L'informatore farmaceutico