Drug name: xamamina mal di viaggio

Description:

Cos'è Xamamina Mal Di Viaggio (dimenidrinato)


Xamamina Mal Di Viaggio dimenidrinato Antiemetici Dompé Farmaceutici S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Xamamina Mal Di Viaggio disponibili in commercio


Xamamina Mal Di Viaggio scaricare il foglietto illustrativo

A cosa serve Xamamina Mal Di Viaggio e perchè si usa


Mal di mare, d'aereo, d'auto e di treno.

Indicazioni: come usare Xamamina Mal Di Viaggio , posologia, dosi e modo d'uso


XAMAMINA 50 mg capsule molli

Negli adulti 1 capsula molle mezz'ora prima del viaggio; se necessario ripetere la dose dopo 3-4 ore, fino ad un massimo di 4 capsule molli nelle 24 ore.

XAMAMINA Bambini 25 mg capsule molli

Nei bambini in età fra 2-6 anni 1 capsula molle di Xamamina Bambini mezz'ora prima del viaggio fino ad un massimo di 3 volte nelle 24 ore. Nei bambini in età fra 7-12 anni 1-2 capsule molli di Xamamina Bambini mezz'ora prima del viaggio, fino ad un massimo di 2-3 volte nelle 24 ore.

Non superare le dosi consigliate.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Xamamina Mal Di Viaggio


Ipersensibilità al principio attivo, ad altri antistaminici o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Controindicato durante la gravidanza e l'allattamento.

Xamamina Mal Di Viaggio può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza . In studi sulla riproduzione in ratti e conigli dosi superiori di 20-25 volte rispetto a quelle normalmente utilizzate in terapia nell'uomo non hanno evidenziato effetti teratogeni o riduzione della fertilità. Non sono tuttavia disponibili dati sull'uso del prodotto nella donna in gravidanza. Pertanto, sebbene la teratogenicità del prodotto appaia improbabile, l'uso del dimenidrinato in gravidanza è controindicato.

Allattamento . Piccole quantità di dimenidrinato passano nel latte materno. Dati i possibili eventi avversi del prodotto nei neonati, l'uso del dimenidrinato durante l'allattamento è controindicato.


Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

CODIFA - L'informatore farmaceutico