Drug name: vitalipid
Description:
Cos'è Vitalipid (retinolo + ergocalciferolo + tocoferolo, alfa + fitomenadione)
Vitalipid retinolo + ergocalciferolo + tocoferolo, alfa + fitomenadione Soluzioni endovena vitamine Fresenius Kabi Italia S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Vitalipid disponibili in commercio
Vitalipid scaricare il foglietto illustrativo
- vitalipid adulti concentrato per emulsione per infusione 10 fiale 10 ml
- vitalipid bambini concentrato per emulsione per infusione 10 fiale 10 ml
A cosa serve Vitalipid e perchè si usa
Vitalipid è indicato in corso di nutrizione parenterale, in pazienti che necessitano di un apporto esogeno delle vitamine liposolubili A, D2, E, K1.
In particolare Vitalipid Adulti è adatto per adulti e bambini di età pari o superiore ad 11 anni, mentre Vitalipid Bambini è raccomandato per età inferiori.
Indicazioni: come usare Vitalipid , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti e bambini di età pari o superiore ad 11 anni: 1 fiala (10 ml) di VITALIPID Adulti al giorno, aggiunta a 500 ml di INTRALIPID.
Bambini di età inferiore ad 11 anni:
4 ml/kg di peso corporeo e per giorno di VITALIPID Bambini per bambini nati prima del termine e sotto peso alla nascita fino a 2,5 kg di peso corporeo; 10 ml al giorno per tutti i bambini di peso superiore ai 2,5 kg e fino a 11 anni di età.
Modo di somministrazione
Aggiungere VITALIPID, in condizioni asettiche, ad INTRALIPID 10% o 20%, non oltre un'ora prima dell'inizio dell'infusione. Agitare leggermente per favorire la miscelazione e somministrare entro le 24 ore, secondo le modalità già note per INTRALIPID.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Vitalipid
Ipersensibilità alle proteine d'uovo, di soia o di arachide o a uno qualsiasi dei principi attivi o degli eccipienti.
Vitalipid può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Non sono stati effettuati studi sulla funzione riproduttiva; ciò non di meno, l'efficacia e la tollerabilità della somministrazione di VITALIPID durante la gravidanza è ampiamente documentata in letteratura.
Quali sono gli effetti indesiderati di Vitalipid
VITALIPID è generalmente ben tollerato. Si consiglia tuttavia di riferire al medico eventuali effetti indesiderati riscontrati.
Patologie correlate:
-
Malassorbimento
Condizione caratterizzata dall'insufficiente assorbimento delle sostanze nutritive a livello intestinale. Normalmente, gli alimenti vengono digeriti e successivamente le sostanze nutritive in essi contenute vengono assorbite nel circolo ematico, specialmente a livello dell'intestino tenue.
-
Ustioni
Lesioni della cute provocate da temperature molto elevate. Anche particolari sostanze chimiche, l'elettricità e le radiazioni possono provocare ustioni.
CODIFA - L'informatore farmaceutico