Drug name: acido tricloroacetico zeta
Description:
Cos'è Acido Tricloroacetico Zeta (acido tricloroacetico)
Acido Tricloroacetico Zeta acido tricloroacetico Dermatologici: diversi Zeta Farmaceutici S.p.A.
Confezioni e formulazioni di Acido Tricloroacetico Zeta disponibili in commercio
Acido Tricloroacetico Zeta scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Acido Tricloroacetico Zeta e perchè si usa
L'acido tricloroacetico è utilizzato per il trattamento di verruche.
Indicazioni: come usare Acido Tricloroacetico Zeta , posologia, dosi e modo d'uso
Applicare sulla parte interessata della cute, utilizzando un bastoncino ricoperto di cotone.
Occorre usare particolare cautela per evitare il contatto con le zone circostanti all'area trattata, che devono essere opportunamente protette.
Non ci sono indicazioni relative all'uso di acido tricloroacetico nei bambini.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Acido Tricloroacetico Zeta
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti e a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Acido Tricloroacetico Zeta può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso dell'acido tricloroacetico in donne in gravidanza. Il rischio potenziale per l'uomo non è noto. Se utilizzato secondo le modalità d'uso, il medicinale viene assorbito in modo trascurabile e quindi non determina effetti sistemici. Studi condotti su animali, in cui è stato somministrato acido tricloroacetico per via orale, hanno evidenziato una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Pertanto, è necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale a donne in stato di gravidanza.
Allattamento
Non sono disponibili dati sull'utilizzo dell'acido tricloroacetico durante l'allattamento e non è noto se tale principio attivo venga escreto nel latte materno. Tuttavia, poiché l'assorbimento del farmaco può ritenersi trascurabile, è molto improbabile che quantità rilevanti raggiungano il latte materno.
È necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale durante l'allattamento.
Quali sono gli effetti indesiderati di Acido Tricloroacetico Zeta
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'acido tricloroacetico secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
A causa della corrosività del medicinale si possono verificare notevoli ustioni nelle zone di applicazione.
Patologie correlate:
-
Acne
L’acne è una malattia che insorge tipicamente con l’adolescenza, con manifestazioni cutaneee che interessano il viso e il tronco, più o meno marcate. Si risolve spontaneamente o con le cure adeguate, anche se talvolta può lasciare esiti cicatriziali
-
Psoriasi
Malattia cronica ricorrente della pelle caratterizzata dalla comparsa di placche cutanee rilevate. La malattia non è contagiosa.
-
Verruche
Piccole escrescenze cutanee, dure e ruvide, causate dal virus del papilloma umano (HPV). Il virus penetra nelle cellule dell'epidermide e le infetta, determinandone la replicazione incontrollata.
CODIFA - L'informatore farmaceutico