Drug name: alontan antistaminico
Description:
Cos'è Alontan Antistaminico (prometazina)
Alontan Antistaminico prometazina Antipruriginosi Pietrasanta pharma S.p.A
Confezioni e formulazioni di Alontan Antistaminico disponibili in commercio
Alontan Antistaminico scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Alontan Antistaminico e perchè si usa
Trattamento sintomatico locale per punture d'insetto e altri fenomeni irritativi cutanei localizzati quali rossore, bruciore, prurito ed eritema solare.
Indicazioni: come usare Alontan Antistaminico , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Applicare la crema 2-3 volte al giorno sull'area interessata. Evitare l'applicazione su aree molto estese, superiori al 10% della superficie corporea.
Non superare le dosi consigliate.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Alontan Antistaminico
- Ipersensibilità al principio attivo, verso altre sostanze correlate da un punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti.;
- eczemi;
- lesioni secernenti.
ALONTAN ANTISTAMINICO 2% crema è controindicata nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Alontan Antistaminico può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Nelle donne in stato di gravidanza il medicinale va usato solo in caso di effettiva necessità e sotto il controllo medico.
Quali sono gli effetti indesiderati di Alontan Antistaminico
ALONTAN ANTISTAMINICO 2%
crema può causare reazioni allergiche.
L'uso di prometazina è stato associato a reazioni di fotosensibilità.
L'applicazione abbondante di ALONTAN ANTISTAMINICO 2% crema su aree molto estese della cute può causare sonnolenza.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.
Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco all'indirizzo:
http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Patologie correlate:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
CODIFA - L'informatore farmaceutico