Drug name: altergen
Description:
Cos'è Altergen (sulfadiazina argentica + acido ialuronico)
Altergen sulfadiazina argentica + acido ialuronico Antibatterici sulfonamidici IBSA Farmaceutici Italia S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Altergen disponibili in commercio
Altergen scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Altergen e perchè si usa
Trattamento locale di piaghe, ulcere varicose e ustioni.
Indicazioni: come usare Altergen , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
ALTERGEN 0,2% + 1% crema
Stendere su tutta la sede della lesione uno strato uniforme di crema di 2-3 mm di spessore, 1 o 2 volte al giorno.
ALTERGEN 2 mg + 40 mg garze impregnate
Applicare 1 o più garze impregnate 2 o più volte al giorno a seconda dell'estensione delle lesioni.
L'applicazione deve continuare senza interruzione, fino a completa cicatrizzazione.
Modo di somministrazione
Uso cutaneo
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Altergen
Ipersensibilità individuale alla sulfadiazina argentica o a uno qualsiasi degli eccipienti.
Gravidanza e allattamento.
Prematuri e neonati nei primi mesi di vita.
Altergen può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Non esistendo esaurienti dati sperimentali sugli eventuali effetti collaterali del farmaco sul feto, ALTERGEN non dovrebbe essere impiegato durante la gravidanza e nell'allattamento a meno che, a giudizio del medico, il suo impiego sia indispensabile.
Quali sono gli effetti indesiderati di Altergen
ALTERGEN è generalmente ben tollerato.
In caso di trattamento di estese parti del corpo con ALTERGEN, non si possono escludere gli effetti indesiderati classici dei sulfamidici somministrati per via sistemica, quali:
- insufficienza renale
- epatite tossica
- agranulocitosi
- trombocitopenia
- leucopenia
- eruzioni cutanee.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo “
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
“.
Patologie correlate:
-
Piede d'atleta
Infezione fungina del piede provocata da microrganismi appartenenti alla classe dei dermatofiti, funghi specializzati che colpiscono la pelle e gli annessi cutanei (capelli, peli, unghie) senza penetrare in profondità.
-
Ustioni
Lesioni della cute provocate da temperature molto elevate. Anche particolari sostanze chimiche, l'elettricità e le radiazioni possono provocare ustioni.
CODIFA - L'informatore farmaceutico