Drug name: azitromicina sandoz gmbh

Description:

Cos'è Azitromicina Sandoz Gmbh (azitromicina diidrato)


Azitromicina Sandoz Gmbh azitromicina diidrato Antibatterici macrolidi Sandoz S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Azitromicina Sandoz Gmbh disponibili in commercio


Azitromicina Sandoz Gmbh scaricare il foglietto illustrativo

A cosa serve Azitromicina Sandoz Gmbh e perchè si usa


L'azitromicina in polvere per sospensione orale è indicata per il trattamento delle seguenti infezioni, quando queste sono causate da microrganismi sensibili all'azitromicina (vedere paragrafo 4.4 e 5.1):
  • sinusiti batteriche acute (adeguatamente diagnosticate)
  • otiti acute medie batteriche (adeguatamente diagnosticate)
  • faringiti, tonsilliti
  • esacerbazione acuta di bronchiti croniche (adeguatamente diagnosticate)
  • polmonite acquisita in comunità di grado da lieve a moderatamente grave
  • infezioni della cute e dei tessuti molli
  • uretriti e cerviciti da Chlamydia trachomatis non complicate.
È consigliabile consultare linee guida ufficiali per un utilizzo appropriato degli agenti antibatterici.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Azitromicina Sandoz Gmbh


L'uso di questo medicinale è controindicato in pazienti con ipersensibilità ad azitromicina, eritromicina, ad altri antibiotici macrolidi o chetolidi o a uno qualsiasi degli eccipienti (vedere anche paragrafo 4.4).

Azitromicina Sandoz Gmbh può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Non ci sono dati adeguati dall'uso dell'azitromicina nelle donne in gravidanza. Azitromicina ha mostrato di passare la placenta in studi di tossicità riproduttiva negli animali, ma non sono stati osservati effetti teratogeni. La sicurezza di azitromicina non è stata confermata in seguito all'uso del principio attivo durante la gravidanza. Pertanto l'azitromicina deve essere utilizzata durante la gravidanza solo se il beneficio supera il rischio.

Allattamento

È stato riportato che azitromicina viene secreto nel latte materno, ma non ci sono studi adeguati e ben controllati su donne in allattamento riguardo la farmacocinetica di azitromicina e l'escrezione nel latte materno.

Fertilità

In studi sulla fertilità condotti sul ratto, è stata osservata una riduzione dei tassi di gravidanza in seguito a somministrazione di azitromicina. La rilevanza di questi risultati negli umani non è nota.

Patologie correlate:


Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

CODIFA - L'informatore farmaceutico