Drug name: zaditen oftabak
Description:
Cos'è Zaditen Oftabak (ketotifene idrogeno fumarato)
Zaditen Oftabak ketotifene idrogeno fumarato Antiallergici Thea Farma S.p.A.
Confezioni e formulazioni di Zaditen Oftabak disponibili in commercio
Zaditen Oftabak scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Zaditen Oftabak e perchè si usa
Trattamento sintomatico della congiuntivite allergica stagionale.
Indicazioni: come usare Zaditen Oftabak , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
Adulti, anziani e bambini (dai 3 anni):
Una goccia di ZADITEN OFTABAK nel sacco congiuntivale due volte al giorno.
Modo di somministrazione
Il paziente deve essere istruito a:
- prima dell'uso, scartare le prime 5 gocce. Dopo la prima volta, non è più necessario scartare le prime 5 gocce;
- lavarsi accuratamente le mani prima dell'instillazione;
- per evitare contaminazioni non toccare l'occhio o le palpebre o qualsiasi altra superficie con l'estremità del contagocce;
- chiudere le palpebre ed effettuare un'occlusione nasolacrimale per 1-2 minuti. Questo aiuterà a ridurre l'assorbimento sistemico;
- chiudere il flacone dopo l'uso.
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Zaditen Oftabak
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Zaditen Oftabak può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
Non ci sono dati adeguati sull'uso del ketotifene collirio in gravidanza. Studi animali con dosi orali tossiche, hanno mostrato un incremento della mortalità pre- e postnatale, ma non hanno evidenziato effetti teratogeni. Livelli sistemici dopo somministrazione oculare sono molto inferiori che dopo l'uso orale. Deve essere usata cautela nel prescrivere il medicinale a donne in gravidanza.
Allattamento
Anche se i dati di studi su animali dopo somministrazione orale dimostrano l'escrezione nel latte materno, è improbabile che la somministrazione topica nella donna possa produrre quantità rilevabili nel latte materno.
ZADITEN OFTABAK collirio può essere usato durante l'allattamento.
Fertilità
Non ci sono dati disponibili sull'effetto del ketotifene idrogeno fumarato sulla fertilità.
Quali sono gli effetti indesiderati di Zaditen Oftabak
Le reazioni avverse sono classificate in base alla frequenza usando la seguente convenzione: molto comune: (≥1/10), comune: (≥1/100 a <1/10), non comune: (≥1/1.000 a <1/100), raro: (≥1/10.000 a <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Disturbi del sistema immunitario
Non comune: Ipersensibilità
Patologie del sistema nervoso
Non comune: Cefalea
Patologie dell'occhio
Comune: Irritazione oculare, dolore oculare, cheratite puntata, erosione puntata dell'epitelio corneale.
Non comune: Visione offuscata (durante l'instillazione), secchezza oculare, disturbo delle palpebre, congiuntiviti, fotofobia, emorragia congiuntivale.
Patologie gastrointestinali
Non comune: bocca secca
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Non comune: eruzione cutanea, eczema, orticaria
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Non comune: Sonnolenza
Reazioni avverse provenienti dall'esperienza post-marketing (frequenza non nota):
Sono stati osservati i seguenti eventi post-marketing:
- reazioni di ipersensibilità incluse reazioni allergiche locali (per lo più dermatite da contatto, tumefazione degli occhi, prurito ed edema delle palpebre), reazioni allergiche sistemiche, tra cui gonfiore / edema del viso (in alcuni casi associata a dermatite da contatto) ed esacerbazione di condizioni allergiche preesistenti, come l'asma e l'eczema;
- capogiri
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
.
Patologie correlate:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
CODIFA - L'informatore farmaceutico