Drug name: balfolic

Description:

Cos'è Balfolic (acido folico)


Balfolic acido folico Antianemici Laboratori Baldacci S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Balfolic disponibili in commercio


Balfolic scaricare il foglietto illustrativo

A cosa serve Balfolic e perchè si usa


Prevenzione primaria dei difetti del tubo neurale del nascituro in donne in età fertile che stanno pianificando una gravidanza.

Indicazioni: come usare Balfolic , posologia, dosi e modo d'uso


1 compressa al giorno, da un mese prima a tre mesi dopo il concepimento.

A giudizio del medico, la posologia giornaliera può essere raddoppiata, nei casi di inadeguato apporto di folati.

BALFOLIC va assunto per via orale, prima del pasto.

Il dosaggio di BALFOLIC non è adeguato nel caso in cui la donna abbia già avuto gravidanze con NTD (Difetti del Tubo Neurale) (vedi paragrafo 4.4 “ Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego“).

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Balfolic


Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti.

Pazienti con tumori.

Balfolic può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


BALFOLIC è indicato per la prevenzione dei difetti dello sviluppo del tubo neurale prima e durante la gravidanza.

L'acido folico idrato è escreto nel latte materno.

Quali sono gli effetti indesiderati di Balfolic


Raramente sono state riportate reazioni allergiche (eritema, prurito, orticaria).

Disturbi gastrointestinali (nausea, disturbi addominali, flatulenza), irritabilità e insonnia sono stati riportati generalmente in associazione a dosi più elevate di acido folico idrato rispetto a quelle di BALFOLIC.

“Segnalazione delle reazioni avverse sospette.

La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili “.

Patologie correlate:


Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

CODIFA - L'informatore farmaceutico