Drug name: xylonor
Description:
Cos'è Xylonor (lidocaina + adrenalina)
Xylonor lidocaina + adrenalina Anestetici locali Septodont S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Xylonor disponibili in commercio
Xylonor scaricare il foglietto illustrativo
A cosa serve Xylonor e perchè si usa
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Xylonor
- Ipersensibilità alla lidocaina (a uno qualsiasi degli anestetici locali di tipo amidico) o all'adrenalina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
- Gravi disturbi della conduzione (ad es., bradicardia grave, blocchi atrioventricolari di II/III grado);
- Porfiria intermittente acuta;
- Pazienti epilettici scarsamente controllati.
- Ipertensione non controllata/grave;
- Grave cardiopatia ischemica;
- Tachiaritmia persistente/refrattaria;
- Tireotossicosi;
- Feocromocitoma.
Xylonor può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Fertilità
Studi sugli animali hanno dimostrato che l'adrenalina è tossica per la riproduzione a dosi superiori alla dose massima raccomandata (vedere paragrafo 5.3).
Gravidanza
Non sono attesi effetti durante la gravidanza, dal momento che l'esposizione sistemica alla lidocaina e all'adrenalina è trascurabile.
In caso di somministrazione intravascolare accidentale nella madre, l'adrenalina può ridurre la perfusione uterina.
Il medicinale dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza soltanto dopo un'attenta analisi del rapporto beneficio/rischio.
Allattamento
La lidocaina e i suoi metaboliti vengono escreti nel latte materno, tuttavia, alle dosi terapeutiche di questo medicinale non sono attesi effetti sui neonati/lattanti allattati al seno.
Sebbene l'adrenalina passi nel latte materno, essa ha una breve emivita. Non è necessario sospendere l'allattamento al seno per un uso a breve termine, a partire dalle 14 ore successive all'anestesia.
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
CODIFA - L'informatore farmaceutico