Drug name: yervoy

Description:

Cos'è Yervoy (ipilimumab)


Yervoy ipilimumab Antineoplastici, anticorpi monoclonali Bristol-Myers Squibb S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Yervoy disponibili in commercio


Yervoy scaricare il foglietto illustrativo

A cosa serve Yervoy e perchè si usa


YERVOY è indicato per il trattamento del melanoma avanzato (non resecabile o metastatico) negli adulti.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Yervoy


Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Yervoy può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

I dati relativi all'uso di ipilimumab in donne in gravidanza non esistono. Gli studi sulla riproduzione animale hanno mostrato tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). L'IgG1 umana attraversa la barriera placentale. Il rischio potenziale del trattamento per lo sviluppo fetale non è noto. YERVOY non è raccomandato durante la gravidanza o in donne in età fertile che non usano misure contraccettive efficaci, a meno che il beneficio clinico non sia superiore al potenziale rischio.

Allattamento

Ipilimumab si è mostrato presente a livelli molto bassi nel latte delle scimmie cynomolgus trattate durante la gravidanza. Non è noto se ipilimumab sia escreto nel latte materno. La secrezione dell'IgG1 umana nel latte materno è generalmente limitata e le IgGs hanno una bassa biodisponibilità orale. Non sono attese esposizioni sistemiche significative del neonato e non si prevedono effetti sui neonati/lattanti allattati al seno. Tuttavia, a causa del rischio potenziale di reazioni avverse nei lattanti si deve decidere se interrompere l'allattamento o interrompere la terapia con YERVOY tenendo in considerazione il beneficio dell'allattamento per il bambino e il beneficio della terapia con YERVOY per la donna.

Fertilità

Non sono stati condotti studi per valutare l'effetto di ipilimumab sulla fertilità. Pertanto, non è noto l'effetto di ipilimumab sulla fertilità maschile e femminile.


Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

CODIFA - L'informatore farmaceutico