Drug name: aminoacidi a catena ramificata galenica s

Description:

Cos'è Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. (aminoacidi)


Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. aminoacidi Soluzioni nutrizionali parenterali Industria Farmaceutica Galenica Senese S.r.l.

Confezioni e formulazioni di Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. disponibili in commercio


Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. scaricare il foglietto illustrativo

A cosa serve Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. e perchè si usa


Appo rto parenterale in perfusione lenta continua di soli aminoacidi ramificati per il risveglio dal coma epatico.


Indicazioni: come usare Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. , posologia, dosi e modo d'uso


La soluzione deve essere somministrata alla dose di 1000 ml il primo giorno di trattamento, mentre nel corso del secondo giorno è consigliabile arrivare a 1500 ml, tenuto presente che il contenuto di un flacone da 500 ml va infuso in 8 ore. È necessario infondere la soluzione miscelata al glucosio al 50-70% in quantità adeguata (g 300-400 nelle 24 ore). Somministrare per infusione lenta nell'arco delle 24 ore.


Controindicazioni: quando non dev'essere usato Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S.


Insu fficienza renale grave, errori congeniti del metabolismo degli aminoacidi, squilibrio elettrolitico o acido- base grave o non corretto, ipovolemia, ipersensibilità verso i componenti. Generalmente controindicato in gravidanza (vedi p. 4.6).


Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S. può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Non sono stati condotti studi sulla riproduzione animale con soluzioni iniettabili di aminoacidi. Inoltre non è noto se possono causare un danno fetale quando somministrate durante la gravidanza o se possono

co mpromettere la fertilità.

Le soluzioni iniettabili di aminoacidi devono essere usate in gravidanza solo se assolutamente necessario.


Quali sono gli effetti indesiderati di Aminoacidi a Catena Ramificata Galenica S.


Gli effetti indesiderati possono essere dovuti alla soluzione o alla tecnica di somministrazione e comprendono effetti locali e generali.

E ffetti loc ali

Al sito di iniezione possono aversi: bruciore, eritema, flebite, trombosi.

E ffetti gene rali

E ritema generalizzato, febbre, nausea.

Sono po ssibili squilibri metabolici, idroelettrici, acido-base (vedi p.4.4).

Se si verifica un effetto indesiderato interrompere la somministrazione, rivalutare il paziente, adottare le appropriate contromisure terapeutiche e conservare la soluzione rimanente per eventuali analisi.


Patologie correlate:


Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

CODIFA - L'informatore farmaceutico