Drug name: agiolax
Description:
Cos'è Agiolax (piantaggine semi + senna frutto)
Agiolax piantaggine semi + senna frutto Lassativi Mylan Italia S.r.l.
Confezioni e formulazioni di Agiolax disponibili in commercio
Agiolax scaricare il foglietto illustrativo
- agiolax granulato, 1 contenitore in carta/Al da 100 g
- agiolax granulato, 1 contenitore in carta/Al da 250 g
- agiolax granulato, 1 contenitore in carta/Al da 400 g
A cosa serve Agiolax e perchè si usa
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale negli adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni.
Indicazioni: come usare Agiolax , posologia, dosi e modo d'uso
Posologia
La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli.
Si raccomanda di usare inizialmente le dosi minime previste.
Quando necessario, la dose può essere aumentata. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata.
Adulti e adolescenti oltre i 12 anni di età:
La dose raccomandata è 5 g o 10 g di granulato (corrispondenti a 1 - 2 cucchiai dosatori) una volta al giorno.
1-2 bustine da 5 g una volta al giorno.
Non superare la dose massima giornaliera raccomandata.
Bambini
Agiolax è controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età (vedere paragrafo 4.3).
Una dose unitaria di 5 g di granulato contiene:
2,6 g di Ispagula seme
0,11 g di Ispagula cuticola
0,34 – 0,66 g di Senna frutto
Modo di somministrazione
Per uso orale. Il granulato non va masticato né sciolto, ma deve essere posto sulla lingua e inghiottito bevendo un abbondante bicchiere d' acqua.
Agiolax deve essere sempre assunto con dei liquidi. Senza sufficienti liquidi, il prodotto può gonfiarsi e ostruire la faringe o l'esofago, creando il rischio di soffocamento (vedere paragrafo 4.4).
Può essere assunto indipendentemente dai pasti.
Assumere preferibilmente la sera, un'ora prima di coricarsi.
Usare il cucchiaio dosatore graduato in dotazione alla confezione.
Durata di trattamento
I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e non devono essere utilizzati per più di sette giorni.
L'uso prolungato va stabilito dopo adeguata valutazione clinica
Controindicazioni: quando non dev'essere usato Agiolax
- ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- dolore addominale acuto o di origine sconosciuta
- nausea o vomito
- ostruzione intestinale
- stenosi esofagea o gastrointestinale
- sanguinamento rettale di origine sconosciuta
- grave stato di disidratazione
- disfagia, ernia iatale) o condizioni che comportano il rischio di rigurgito
- atonia del colon
- fecaloma
- bambini di età inferiore a 12 anni
- gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6)
- morbo di Crohn, colite ulcerativa e appendicite
Agiolax può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?
Gravidanza
L'uso durante la gravidanza è controindicato a causa della genotossicità nota per gli antrachinoni contenuti nella senna (vedere paragrafo 4.3).
Allattamento
Piccole quantità di metaboliti attivi degli antrachinoni, come la reina sono escrete nel latte materno, pertanto l'uso di Agiolax durante l'allattamento con latte materno è controindicato.
Fertilità
Non sono stati condotti studi sulla fertilità.
Patologie correlate:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.
CODIFA - L'informatore farmaceutico