Drug name: alburex 20

Description:

Cos'è Alburex 20% (albumina umana soluzione)


Alburex 20% albumina umana soluzione Sangue derivati e plasma expander CSL Behring S.p.A.

Confezioni e formulazioni di Alburex 20% disponibili in commercio


Alburex 20% scaricare il foglietto illustrativo

A cosa serve Alburex 20% e perchè si usa


Ripristino e mantenimento del volume ematico circolante quando sia stata dimostrata una carenza di volume ematico e l'impiego di colloidi sia appropriato.

La scelta dell'albumina piuttosto che di un colloide artificiale dipende dal quadro clinico del singolo paziente, in base alle raccomandazioni ufficiali.

Indicazioni: come usare Alburex 20% , posologia, dosi e modo d'uso


La concentrazione della preparazione di albumina, il suo dosaggio e la velocità dell'infusione endovenosa devono essere adattate alle necessità individuali del paziente.

Posologia

La dose richiesta dipende dalla massa corporea del paziente, dalla severità del trauma o della patologia e dal perdurare della perdita di fluidi e di proteine. Per determinare la dose richiesta, si devono utilizzare misure di adeguatezza del volume circolante e non i livelli di albumina plasmatica.

Se deve essere somministrata albumina umana, occorre monitorare regolarmente la situazione emodinamica; tale monitoraggio comprende:
  • pressione arteriosa e frequenza del battito
  • pressione venosa centrale
  • pressione polmonare di incuneamento
  • flusso urinario
  • elettroliti
  • ematocrito / emoglobina
Popolazione pediatrica

La posologia nei bambini e negli adolescenti (da 0 a 18 anni) va adattata alle esigenze individuali

del paziente.

Metodo di somministrazione

L'albumina umana deve essere somministrata direttamente solo per via endovenosa. La soluzione di albumina può essere somministrata sia direttamente o può anche essere diluita in una soluzione isotonica (ad esempio, glucosio al 5% o sodio cloruro allo 0,9%). La velocità di infusione deve essere stabilita in funzione delle circostanze del singolo paziente e dell'indicazione.

Nella plasmaferesi terapeutica la velocità di infusione deve essere modulata su quella di rimozione.

Controindicazioni: quando non dev'essere usato Alburex 20%


Ipersensibilità alle preparazioni di albumina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Alburex 20% può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento?


Gravidanza

Non sono stati condotti studi sulla riproduzione animale con Alburex 20%. La sicurezza d'uso in gravidanza non è stata stabilità in studi clinici controllati e pertanto deve essere somministrato con cautela alle donne in gravidanza. Tuttavia, l'esperienza clinica con albumina suggerisce che effetti dannosi sul decorso della gravidanza o sul feto e il neonato non debbano essere attesi.

Allattamento

Non è noto se Alburex 20% venga escreto nel latte umano. Dal momento che l'albumina umana è un normale costituente del sangue umano, il trattamento nella donna che allatta con Alburex 20% non dovrebbe costituire un rischio per il neonato allattato al seno.

Fertilità

Non sono stati condotti studi sulla riproduzione animale con Alburex 20%. Tuttavia, l'albumina umana è un normale costituente del sangue umano e non sono attesi effetti nocivi sulla fertilità.

Patologie correlate:


Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

CODIFA - L'informatore farmaceutico