Illness name: antibiotico resistenza

Description:

Introduzione

Introduzione

Con il termine antibiotico-resistenza si intende la capacità di un batterio di resistere all'azione di uno o più farmaci antibiotici e quindi di sopravvivere e moltiplicarsi anche in loro presenza. Questo tipo di resistenza può essere sia innata (quando il batterio è naturalmente resistente ad un antibiotico), sia acquisita (quando un batterio diventa resistente all'azione di un farmaco antibiotico mediante modifiche al proprio patrimonio genetico).

Gli antibiotici sono una risorsa molto importante per la salute poiché, a partire dalla loro scoperta, hanno contribuito in modo determinante ad impedire la diffusione delle infezioni batteriche, riducendone al minimo le complicazioni gravi. Molte delle malattie infettive che non erano curabili in un'epoca precedente all'uso degli antibiotici oggi lo sono più facilmente.

Negli ultimi anni, tuttavia, antibiotici che erano comunemente utilizzati per curare le infezioni batteriche (come, ad esempio, la penicillina nella polmonite batterica) sono divenuti meno efficaci o non funzionano più a causa dell'uso non del tutto appropriato che se ne è fatto nel corso del tempo. Il fatto che i batteri sviluppino resistenza ad un antibiotico è un naturale processo evolutivo ma questo fenomeno è accelerato e aggravato da un uso eccessivo e spesso scorretto di questi farmaci. Ogni batterio che sopravvive ad una cura antibiotica può diventare resistente, moltiplicarsi e trasferire la sua capacità di resistere agli antibiotici ad altri batteri.

È bene sottolineare che il rischio di essere infettati da batteri antibiotico-resistenti riguarda non solo la persona che prende gli antibiotici in modo improprio ma anche coloro che saranno successivamente contagiati da quegli stessi batteri. L'antibiotico-resistenza non è quindi un problema solo individuale ma sociale.

Un ulteriore problema è dato da batteri che diventano resistenti a più antibiotici contemporaneamente (multi-resistenza) poiché in questi casi trovare una cura diventa molto difficile. La diminuzione dell'efficacia degli antibiotici esistenti, infatti, non è compensata dalla introduzione di nuovi antibiotici (tra la scoperta di nuove molecole e la loro utilizzazione trascorrono molti anni) e quindi con l'aumento della frequenza di batteri multi-resistenti diventerà sempre più difficile guarire dalle infezioni.

Tra le specie batteriche più importanti divenute resistenti agli antibiotici ci sono lo Staphylococcus aureus , che può causare infezioni della cute e di tutto l'organismo (setticemia); la Klebsiella pneumoniae, che provoca setticemie, infezioni urinarie e polmonari; il Campylobacter, che causa infezioni intestinali , e l' Escherichia coli che può provocare diversi tipi di infezioni, tra le quali le più comuni sono le infezioni urinarie.

L'antibiotico-resistenza oggi è uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale e, negli ultimi decenni, gli organismi internazionali tra i quali l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), hanno prodotto raccomandazioni e proposto strategie finalizzate a contenere il fenomeno con un approccio detto "One Health" che considera in modo integrato la salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente.

Cause dell’antibiotico-resistenza

Cause dell’antibiotico-resistenza

Una delle principali cause dell'antibiotico-resistenza è proprio l'uso eccessivo, e spesso inutile, di antibiotici anche per curare infezioni virali verso le quali gli antibiotici non hanno alcuna efficacia. È assolutamente inutile, ad esempio, prendere gli antibiotici in caso di raffreddore e/o di influenza poiché tali infezioni sono causate da virus . Bisogna anche considerare che l'antibiotico attacca tutti i batteri presenti nel corpo, anche quelli che fanno parte della cosiddetta flora batterica residente o microbiota, cioè i batteri che normalmente colonizzano le superfici e le mucose del corpo (cute, vie respiratorie, intestino, tratto uro-genitale) e svolgono attività benefiche per l'organismo.

Anche prendere gli antibiotici senza rispettare le prescrizioni (ad esempio a dosi inferiori o per un tempo differente da quello indicato dal medico), può contribuire a sviluppare la resistenza.

Si può favorire la creazione di “super batteri” antibiotico-resistenti quando:

  • si usano gli antibiotici senza che siano stati prescritti dal medico
  • non si rispettano gli intervalli di tempo tra una dose e l'altra : gli antibiotici vanno presi a intervalli regolari; se ci si dimentica una dose, bisogna prenderla appena possibile. Se, tuttavia, si è vicini all'orario della dose successiva, è meglio evitare di prendere una dose doppia
  • non si completa la cura (come prescritta dal medico) e si conserva l'antibiotico avanzato per un eventuale uso futuro di propria iniziativa, senza consultare il medico
  • si condividono con altri gli antibiotici rimasti inutilizzati
  • si prendono antibiotici per curare infezioni virali (come il raffreddore o l'influenza) contro cui sono inefficaci

L'antibiotico-resistenza è un fenomeno che coinvolge non solo la medicina umana ma anche il settore zootecnico e veterinario. Uno dei fattori che contribuiscono al suo sviluppo, infatti, è la somministrazione di antibiotici agli animali da allevamento per evitare la comparsa di malattie negli ambienti sovraffollati degli allevamenti intensivi. Poiché gli antibiotici impiegati per curare e prevenire le infezioni batteriche negli animali destinati all'alimentazione umana appartengono alle stesse classi di quelli usati per l'uomo, è possibile che i batteri resistenti sviluppatisi negli animali siano trasmessi agli esseri umani attraverso il cibo.

Conseguenze dell'antibiotico resistenza

Conseguenze dell'antibiotico resistenza

Le infezioni causate da batteri antibiotico-resistenti possono essere molto gravi e difficili da curare e stanno diventando un grave problema di salute pubblica in tutto il mondo.

La diffusione di batteri resistenti negli ospedali o nelle strutture sanitarie è un problema importante per la sicurezza delle persone poiché aumenta i casi di malattia e morte, così come la durata dei ricoveri ospedalieri. In Italia circa il 30-60% dei batteri che causano infezioni ospedaliere e correlate all'assistenza sono resistenti agli antibiotici più comunemente usati (prima scelta).

La preoccupazione maggiore è che possano svilupparsi batteri resistenti a tutti gli antibiotici disponibili (pan-resistenti).

Se nel futuro gli antibiotici dovessero diventare inefficaci e si dovesse verificare quella che viene definita era post-antibiotica , anche le infezioni comuni e le ferite leggere curate facilmente per decenni potrebbero tornare ad essere di nuovo una minaccia per la salute. Inoltre, diventerebbe rischioso effettuare operazioni chirurgiche od eseguire trapianti, impianto di protesi o trattamenti di chemioterapia .

Prevenire l’antibiotico-resistenza

Prevenire l’antibiotico-resistenza

Per prevenire lo sviluppo dell'antibiotico-resistenza è fondamentale limitare l'uso degli antibiotici ai casi in cui sono veramente necessari e seguire alcune semplici regole:

  • non chiedere antibiotici al proprio medico di famiglia se questo/a non li ha prescritti
  • prendere gli antibiotici seguendo esclusivamente le indicazioni del medico
  • completare l'intero ciclo di cura anche se ci si sente meglio
  • chiedere al proprio medico come comportarsi se ci si dimentica di prendere una dose
  • non prendere di propria iniziativa gli antibiotici avanzati da una precedente cura
  • non prendere mai gli antibiotici prescritti per un'altra persona
  • non prendere mai gli antibiotici in caso di raffreddore e/o influenza

L'assunzione di antibiotici contro infezioni batteriche leggere, come alcuni tipi di mal di gola , bronchiti o otiti , risulta spesso superflua poiché, nella maggior parte dei casi, per guarire da tali malattie è sufficiente l'azione del sistema di difesa dell'organismo (sistema immunitario). In questi casi, se necessario e dietro consiglio del medico, si possono prendere farmaci per alleviare i fastidi presenti (per esempio, antinfiammatori). Se, invece, i disturbi (sintomi) dovessero aggravarsi e persistere per più giorni, è consigliabile rivolgersi al proprio medico curante che, nel caso di un’infezione batterica, prescriverà gli antibiotici.

Ci sono però dei casi in cui è necessario consultare subito un medico, in particolare quando la persona:

  • ha più di 65 anni
  • soffre di asma o di diabete
  • ha una malattia polmonare cronica (per esempio la bronchite cronica o l' enfisema )
  • ha problemi cardiaci
  • sta prendendo farmaci che inibiscono il sistema immunitario (per esempio cortisone o farmaci chemioterapici)

Non tutti gli antibiotici sono efficaci contro tutti i batteri ; quindi, è necessario che sia un medico ad indicare quale sia il tipo più adatto per la cura dell'infezione in corso. Per fare ciò, in molti casi è necessario effettuare un esame colturale con antibiogramma. Tale analisi consiste nel prelevare una piccola quantità di materiale (campione) dalla zona in cui è presente l'infezione, seminarla in terreni di coltura specifici, verificare se i batteri si moltiplicano e a quale tipo appartengono (esame colturale), quindi trattarli con diversi tipi di antibiotici per verificare quale sia il più efficace per impedirne la crescita (antibiogramma).

Per evitare di infettarsi con batteri antibiotico-resistenti è buona norma fare attenzione all'igiene: lavarsi le mani regolarmente con acqua e sapone, soprattutto dopo aver usato il bagno, prima di mangiare, prima di preparare i cibi e dopo la manipolazione di carni crude. I prodotti alimentari di origine animale sono spesso contaminati da batteri e quindi possono costituire una via di trasmissione anche di batteri antibiotico-resistenti. Anche frutta e verdura possono essere una via di trasmissione, se venute a contatto con rifiuti animali o acqua contaminata, quindi è importante lavarle bene e mantenere le superfici di lavoro della cucina sempre pulite.

L'antibiotico-resistenza in Italia

L'antibiotico-resistenza in Italia

La sorveglianza nazionale dell'antibiotico-resistenza, chiamata AR-ISS, è coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Questa sorveglianza è basata su una rete di laboratori di microbiologia ospedalieri distribuiti su tutto il territorio nazionale che, annualmente, forniscono all'ISS i dati di antibiotico-resistenza relativi ad un selezionato gruppo di microrganismi isolati da infezioni importanti dal punto di vista clinico (batteriemie e meningiti ). Per ogni microrganismo, l'attenzione è posta prevalentemente su alcuni antibiotici o classi di antibiotici particolarmente significativi in terapia. La sorveglianza permette di monitorare di anno in anno l'andamento dell'antibiotico-resistenza in Italia analizzando i dati provenienti da laboratori ospedalieri presenti in tutte le regioni italiane.

La Giornata europea degli antibiotici che si celebra ogni anno il 18 Novembre è stata istituita per far conoscere ai cittadini il problema dell'antibiotico-resistenza e favorire un uso corretto degli antibiotici, per mantenere l'efficacia di questi importanti farmaci.

Link approfondimento

Link approfondimento

Ministero della Salute. Igiene della mani ; 2020

Ministero della Salute. Piano antimicrobico-resistenza (PNCAR) ; 2017-20

Ministero della Salute. Antibiotico-resistenza nel settore veterinario

EpiCentro (ISS). Antibiotico-resistenza

e-Bug. Fun games and teaching resources about microbes and antibiotics (Inglese)

European Centre for Disease Control and Prevention (ECDC). European antibiotic awareness day

Cassini A et al. Attributable deaths and disability-adjusted life-years caused by infections with antibiotic-resistant bacteria in the EU and the European Economic Area in 2015: a population-level modelling analysis . Lancet Infectious Diseases 2019; 19:56–66

Prossimo aggiornamento: 6 Aprile 2024